LA CALINA
OGGI
TI PROPONE
I mutamenti sociali ed economici derivanti dall’industrializzazione degli ultimi 50/60 anni hanno ridotto ma fortunatamente non cancellato il territorio agricolo pedecollinare, dove oggi sorge la nostra azienda agricola.
Per molti anni i terreni della Calina, ultima azienda agricola presente nella Valle di Mompiano, inserita in un territorio urbano alle porte della Città e facente parte del Parco delle Colline Bresciane, sono stati terribilmente trascurati, tenendo in vita solamente il pescheto e poche colture orticole, un abbandono quasi totale di tutto ciò che ha fatto parte della vita contadina del passato, quando la frutta e la verdura veniva portata al mercato ortofrutticolo della Città di Brescia.
Nel 2009 Valeria Ascari acquisisce la maggioranza della società e dopo 30 anni di attività in altro settore, decide di rivalutare il territorio e dare vita alla ricostruzione dell’azienda agricola.
Lo stato di trascuratezza del luogo è assai elevato, non esiste struttura agricola, i mezzi agricoli a disposizione sono ferri vecchi in disuso e c’è nell’ aria un senso di sporcizia e di abbandono che mette malinconia.
Oggi a distanza di 10 anni, possiamo dire che l’azienda agricola è risorta grazie ad un bisogno dell’attuale proprietà di avere un contatto con la terra contadina di un tempo e dalla voglia di coltivare frutta e verdura sana e buona , riscoprendo la stagionalità dei prodotti .
La forte ristrutturazione ha ripristinato quell’antico legame al mondo agricolo del secolo scorso con la coltivazione dei cereali, il taglio del bosco, la coltivazione delle pesche e gli orti per le verdure locali, coltivate nel rispetto delle stagioni.
Visitare gli orti della Calina è come ritornare indietro nel tempo quando la coltivazione delle verdure costituiva un importante risorsa delle colline bresciane.